Sport

Mondiali sci alpino 2019, calendario completo gare e orari tv | Paris è oro nel Super G

Pubblicato il Pubblicato da Biagio Romano

Sci alpino, dal 4 al 17 febbraio 2019 spazio ai Mondiali in Svezia: vince Paris l'Oro nel SuperG, la Shiffrin trionfa in quello femminile

Mondiali sci alpino 2019, il calendario delle gareMondiali sci alpino 2019 in Svezia, tutte le informazioni - Foto Red Buull Content Pool
  • Mondiali sci alpino 2019, oggi 6 febbraio il Super G maschile

    Oggi, mercoledì 6 febbraio 2019, è andato in scena il Super G maschile. Dopo la medaglia d’argento di Sofia Goggia di ieri, oggi è arrivato il gradino più alto del podio per la nazionale azzurra con l’oro vinto da Dominik Paris. Argento ex-aequo invece per il francese Clarey e l’austriaco Kriechmayr, staccati di 9 centesimi.

    Mondiali sci alpino 2019, Sofia Goggia medaglia d’argento nel Super G

    Mikaela Shiffrin ha trionfato nel SuperG dei Mondiali di sci alpino 2019 1:04.89 il suo crono. Medaglia d’argento per Sofia Goggia a 2 centesimi dalla vincitrice. La svizzera Corinne Suter è giunta terza, medaglia di bronzo, a 5 centesimi dalla Shiffrin. Ottima prova delle azzurre in generale, Nadia Fanchini è giunta quinta, Francesca Marsaglia settima, Federica Brignone si è classifica al decimo posto.

    Mondiali sci alpino 2019, annullata la prima prova di discesa maschile

    La FIS ha deciso di cancellare la prima prova della discesa libera maschile valevole per i Mondiali di sci alpino di Are 2019. La prova sarebbe stata in programma stamattina alle ore 10.30. La decisione è stata presa per colpa del maltempo che ha costretto numerosi atleti a gravi ritardi.

    Mondiali sci alpino 2019 al via in Svezia

    Da lunedì 4 a domenica 17 febbraio 2019 sono in programma i Campionati mondiali di sci alpino maschile e femminile che quest’anno si svolgeranno nella città di Are, in Svizzera. Numerose le gare in programma tra discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata e una gara a squadre mista.

    Mondiali sci alpino 2019, oltre 600 atleti in gara

    Oltre 600, si legge su La Gazzetta dello Sport, gli atleti che scenderanno in pista, provenienti da 70 paesi; 11, in totale, le gare in programma.A trasmettere i mondiali di sci alpino 2019 in diretta saranno RaiSport ed Eurosport,  con live streaming tramite Rai Play ed Eurosport Player. 19 gli atleti convocati dalla FISI: 9 donne e 10 uomini. Di seguito la lista completa.

    Mondiali sci alpino 2019, i convocati dell’Italia

    Uomini: Luca De Aliprandini, Stefano Gross, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Giuliano Razzoli, Riccardo Tonetti, Alex Vinatzer. Donne: Marta Bassino, Federica Brignone, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Nicole Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia.

  • Calendario mondiali sci alpino 2019

    Martedì 5 febbraio

    • 10.30 Prima prova Discesa libera maschile (annullata)
    • 12.30 SuperG (femminile) Oro Shiffrin, Argento Goggia, Bronzo Suter

    Mercoledì 6 febbraio

    • 10.30 Seconda prova Discesa libera (femminile)
    • 12.30 SuperG Oro Paris argento  Kriechmayr e Clarey

    Giovedì 7 febbraio

    • 10.30 Prova Discesa libera (femminile) per la combinata
    • 12.30 Seconda prova Discesa libera (maschile)

    Venerdì 8 febbraio

    • 11.00 Combinata (femminile), Discesa libera
    • 12.30 Terza prova Discesa libera (maschile)
    • 14.30 Combinata (femminile), Slalom

    Sabato 9 febbraio

    • 10.30 Terza prova Discesa libera (femminile)
    • 12.30 Discesa libera (maschile)

    Domenica 10 febbraio

    • 10.30 Prova Discesa libera (maschile) per la combinata
    • 12.30 Discesa libera (femminile)

    Lunedì 11 febbraio

    • 11.00 Combinata (maschile), Discesa
    • 14.30 Combinata (maschile), Slalom

    Martedì 12 febbraio

    • 16.00 Team Event

    Giovedì 14 febbraio

    • 14.15 Gigante (femminile), prima manche
    • 17.45 Gigante (femminile), seconda manche

    Venerdì 15 febbraio

    • 14.14 Gigante (maschile), prima manche
    • 17.45 Gigante (maschile), seconda manche

    Sabato 16 febbraio

    • 11.00 Slalom (femminile), prima manche
    • 14.30 Slalom (femminile), seconda manche

    Domenica 17 febbraio

    • 11.00 Slalom (maschile), prima manche
    • 14.30 Slalom (maschile), seconda manche

Biagio Romano

Da ormai 10 anni scrivo sul web: quella che era solo una passione si è trasformato nel mio lavoro. Mi affascinano le varie dinamiche del mondo dell’informazione. Provo a seguire con interesse numerosi temi, anche se la tv è il mio pane quotidiano (tra reality e talent show, programmi vari e gossip). Esperto di tecnologia, mi appassionano particolarmente anche scienza e natura.

Condividi: