
-
Oscurate le pagine italiane di Wikipedia
Le pagine italiane di Wikipedia sono state oscurate nella mattinata di lunedì 25 marzo 2016 e rimarranno non visibili fino alle 8 di martedì 26. Il motivo? Il voto della riforma del copyright in programma proprio domani.
Domani il voto sulla riforma
Se si prova ad accedere a Wikipedia, al posto della pagina che si sta cercando ci si trova di fronte una schermata nera e un testo che spiega la situazione. “Questa può essere la nostra ultima opportunità. Aiutaci a salvare il diritto d’autore in Europa”. Cosa sta succedendo? Il 26 marzo, come abbiamo già detto, il Parlamento europeo voterà su una nuova direttiva sul diritto d’autore: questa norma imporrà, si legge sul comunicato, ulteriori oneri di licenza ai siti web che raccoltono e organizzano le notizie e forzerà le piattaforme a scansionare tutti i materiali caricati dagli utenti e bloccare automaticamente quelli contenenti elementi potenzialmente sottoposti a diritti d’autore.
-
Gli articoli incriminati
In particolare, il comunicato fa riferimento ai due articoli tanto discussi nei mesi scorsi: l’11 e il 13 che, si legge, indebolirebbero il web e indebolirebbero Wikipedia, rischiando di colpire in modo rilevante la libertà di espressione e la partecipazione online. Il testo si conclude con l’invito a contattare gli eurodeputati.
Qual è la situazione?
Ricordiamo che lo scorso settembre la riforma del copyright era già stata approvata dal Parlamento europeo, ma poi i negoziati con il Consiglio dell’UE si erano bloccati in seguito all’opposizione di alcuni Paesi, tra cui l’Italia. L’approvazione, comunque, non è ancora certa: i parlamentari che si oppongono, infatti, proveranno ancora una volta a respingere la riforma.