
-
WhatsApp lavorerà per estirpare la piaga delle fake news, ecco in arrivo il contatore prezioso
Gli sviluppatori di WhatsApp stanno lavorando intensamente per sradicare una volta per tutte la piaga delle fake news in rete e per far capire ai propri utenti quando si trovano davanti una notizia palesemente falsa. Adesso, attraverso l’app di messaggistica più diffusa al mondo, si potrà contare il numero di volte in cui un messaggio è stato inoltrato. Quando siamo di fronte ad un vero e proprio spam, allora è chiaro che siamo in presenza di una notizia creata ad arte per ottenere solo click con un contenuto non autentico. Il sito WABetaInfo ha informato che questa funzione è stata avvistata su una versione beta, cioè non definitiva, dell’applicazione.
Ultimamente gli sviluppatori di WhatsApp hanno creato una funzione che segnala quando un messaggio ricevuto non proviene da chi lo manda ma è stato solo inoltrato. Sono anche state introdotte delle limitazioni sul numero di persone a cui si può inviare simultaneamente il messaggio, in modo tale da arginare la propagazione a macchia d’olio delle fake news che ormai popolano la rete. Fra poco, n messaggio inoltrato per più di quattro volte verrà segnalato come “inoltrato di frequente”. Col contatore che sta per arrivare, sapremo esattamente con certezza quante volte la fake news è stata inoltrata.
-
In arrivo anche il motore di ricerca
La politica mirata a contrastare la diffusione di notizie false, nasce dall’esigenza di tutelare il lavoro di quei siti di informazione che svolgono un lavoro corretto e professionale. Adesso WhatsApp introdurrà anche un motore di ricerca interno che consentirà agli utenti di poter navigare e cercare notizie senza dover uscire dall’app. Attraverso questo motore di ricerca, l’utente potrà risalire alle pagine web in cui è stata pubblicata una foto per capire se siamo di fronte a qualcosa di autentico o alla solita bufala.