
-
Apple, ufficiali i nuovi AirPods
L’attesa è ormai finita: Apple ha presentato i nuovi AirPods, gli auricolari senza fili della società di Cupertino. Più veloci, più resistenti e con ricarica senza cavo: queste, in sintesi, le novità.
Nuovi AirPods, cosa cambia?
Non è una rivoluzione: più che seconda generazione, infatti, possiamo parlare di AirPods 1.5. Stesso design ma nuovo chip proprietario H1, che consente una connessione più veloce del 200% e un risparmio della carica, si legge su Repubblica.it, che offre un 50% di tempo in più per parlare. Migliorata anche la qualità audio. 5 ore di ascolto, fino a 3 ore di conversazione con una sola carica: questa l’autonomia annunciata da Apple. Già da settimane si stava parlando dei nuovi auricolari, che ora sono finalmente realtà: tra le novità la possibilità di attivarli con un tap per farli poi rimanere connessi. Un doppio tap, ma questa non è una novità, permette di passare al brano successivo. Il dispositivo, purtroppo, non è ancora impermeabile e non riesce a misurare la febbre: per questo bisognerà attendere ancora.
-
Gli AirPods e la crescita del mercato degli indossabili
Gli AirPods hanno guidato la crescita del mercato dei dispositivi indossabili nel mondo, che nel 2018 hanno fatto segnare una crescita del 27,5% su base annua. Gli auricolari senza fili, lo ricordiamo, sono stati presentati nel 2016, anche se al momento sul mercato sono presenti altri device simili di altre aziende.
AirPods, data uscita e prezzo
I nuovi AirPods, inoltre, permetteranno di attivare il comando vocale “Hey Siri” senza toccare nulla. Gli auricolari saranno disponibili a partire da 179 euro, che diventano 229 se si decide di acquistare anche la carica wireless (la nuova custodia è acquistabile singolarmente a 89 euro). I preordini partono da oggi, mentre le consegne inizieranno tra il 26 e il 28 marzo.