Salute

Sonno e alimentazione: ecco gli alimenti che ci fanno dormire male

Pubblicato il Pubblicato da Marco Antonio Tringali

Insonnia, ecco i cibi da evitare assolutamente a cena per riposare bene

InsonniaI cibi da evitare a cena se soffri di insonnia
  • Ecco quali sono gli alimenti che conciliano con il sonno e quelli da evitare prima di andare a letto

    Per fare un buon sonno ci sono degli alimenti che possono venirci in soccorso e altri che invece si possono rivelare deleteri e possno farci passare una notte da incubo. Anche uno stile di vita troppo sedentario non ci aiuta, ecco perchè ci sono cose che devi sapere. Solo dormendo bene possiamo recuperare tutte quelle energie mentali che sperperiamo di giorno. Un modo per ricaricare le pile del cervello e riparare i ‘danni’ patiti durante una giornata di lavoro particolarmente stressante.

    Proprio in questi giorni si celebra la Giornata mondiale del sonno, dalla quale possiamo imparare tante cose. Per un sonno ristoratore via libera al pesce azzurro e assolutamente banditi dalla tavola il vino e la cioccolata. In genere l’insonnia è causata dallo stresso dall’uso eccessivo di computer, tablet e videogame. Anche il cambio orario non ci aiuta e potrebbe farci perdere preziose ore di riposo. Per questo motivo, i cibi che mangiamo non devono essere elaborati perché il fegato fa fatica a digerirli e questo provoca risvegli continui.

    Meglio scegliere alimenti ricchi di triptofano

    I cibi consigliati sono quelli ricchi di triptofano che stimolano la produzione di serotonina, come semi di zucca, ricotta, banana, avena ma anche frutta secca a guscio, mandorle, noci, semi di girasole, verdure a foglia larga. Da evitare assolutamente gli alimenti ad alto indice glicemico, cche stimolando la produzione di insulina causano insonnia.

  • Meglio dare preferenza alle pietanze bollite o cotte al forno

    In genere tutti gli alimenti che favoriscono la produzione di adrenalina e dopamina come i cibi affumicati, gli alcolici, i formaggi stagionati e quelli contenenti caffeina sono da evitare assolutamente. Diamo preferenza ai cibi cotti in modo leggero, al forno o bolliti. Anche una buona tisana calmante prima di dormire a base di piante calmanti come tiglio, valeriana, melissa e passiflora possono agevolare il nostro sonno e farci addormentare un po’ prima del solito.

Marco Antonio Tringali

Scrivere e raccontare i fatti, i dilemmi e i cambiamenti della società sono il mio pane quotidiano. Sono esperto di economia ma seguo molto anche i vari temi di attualità e non di meno lo sport. Ho esperienza anche in materia di Salute, appassionato di letture che trattano tematiche come scienza dell'alimentazione e informazione scientifica. Come hobby suono la chitarra e ascolto tanta musica. Il rock è la mia religione, lo ritengo uno dei linguaggi universali dell'umanità.

Condividi: