
-
Gli alimenti adatti per dormire bene
La salute di ognuno di noi è di fondamentale importanza e per essere in forma è necessario riposare bene. In realtà basta poco per rompere l’equilibrio: se, infatti, si trascorrono una o due notti senza dormire il rischio di ripercussioni psicologiche importanti è molto alto. Aumenta il cattivo umore e si è più nervosi o tesi. Se non si riesce a riposare spesso in maniera adeguata è il caso di consultare il medico di fiducia. Se lo stato di salute è buono e il problema è rappresentato solo dai pensieri e dallo stress, allora una mano può fornircela anche l’alimentazione quotidiana. Alcuni alimenti mangiati prima di andare a dormire aiutano a prendere sonno prima del solito, consentendoci di dormire in maniera profonda.
Quali sono i cibi migliori per dormire?
Secondo uno studio condotto dalla Louisiana State University, le ciliegie aiutano a dormire meglio, poiché contengono il triptofano che aiuta a regolare il ritmo di sonno e veglia. Vanno bene anche frutta secca e semi di zucca. Noci e mandorle aiutano a dormire meglio grazie alla melatonina e al magnesio. Anche il riso integrale tende ad avere un effetto calmante e concilia il sonno. Il pesce, grazie alla quantità di omega-3, consente di dormire meglio e a sentirsi più rilassati. Sono adatte anche le verdure a foglia larga, i datteri, la ricotta, la banana, l’avena e i semi di sesamo. Latte, formaggi e yogurt sono buone fonti di triptofano . Inoltre contengono calcio e sono efficaci per ridurre lo stress e calmare il sistema nervoso.
-
Quali cibi bisogna evitare
Sono bannati gli alimenti che vanno ad incidere sul sistema nervoso come caffè, tè e cioccolato, specialmente a cena. a fatta molta attenzione anche ai cibi i scatola, agli alimenti affumicati e ai sottaceti. Anche il dado, come il sale, è da bandire la sera.
(Fonte: Chedonna.it, Corriere.it)