
-
Cornea e patologie corneali: in arrivo il gel che riparerà i danni
Un’ottima notizia per chi soffre di patologie alla cornea arriva da una ricerca americana pubblicata sul Corriere Salute. In futuro potrebbe essere un gel adesivo a riparare i problemi corneali evitando così il trapianto, oggi unico rimedio per le patologie corneali gravi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Advances ed è stato condotto sotto la supervisione della dottoressa Reza Dana, responsabile del servizio Cornea e Chirurgia Refrattiva al Massachusetts Eye and Ear. La ricercatrice ha dichiarato che ormai da tempo si sta lavorando per trovare le sostanze idonee a riparare la cornea che in determinati casi può sfiancarsi generando il cosiddetto “cherotocono”.
Ecco come funzionerà
Oggi si usa il cross linking per rafforzare la cornea e renderla più rigida al fine di evitare un ulteriore collasso. Il gel super-adesivo allo studio contiene delle molecole attivabili dalla luce e sarebbe in grado di riparare le lesioni della cornea che causano gravi deficit visivi. Come ha dichiarato la dottoressa Dana nell’articolo pubblicato sul Corriere Salute, il nuovo gel “consentirà alla cornea anche di rigenerarsi: le cellule corneali si fondono con l’adesivo e la riparano creando un tessuto il più possibile simile a quello originale danneggiato”.
-
Come verrà iniettato il gel
Ma come verrà somministrata questa sostanza? Si tratta di una semplice iniezione o un contagocce. La sostanza contenuta si attiverà con l’esposizione alla luce blu per pochissimi minuti in modo tale che il gel si modelli alla forma della cornea stessa, attivando la molecole contenute nella sostanza che faranno indurire la stessa cornea. Per ora siamo solo in fase di sperimentazione. Il gel è stato testato solo su animali ma con grande successo.