
-
Sondaggi politici elettorali Swg, ecco le intenzioni di voto in vista delle prossime elezioni europee
Anche oggi si è rinnovato l’appuntamento con i sondaggi politici elettorali elaborati dall’istituto Swg per il tg di La7. Nettamente in calo la Lega che per la prima volta segna il passo pesantemente. Ma soprattutto cala contemporaneamente al M5S, una coincidenza mai verificatasi da quando è entrato in carica il governo. Il Pd ne approfitta e, secondo i sondaggi politici elettorali Swg, torna seconda forza politica. Ma vediamo nel dettaglio i dati sulle intenzioni di voto per tutti i partiti.
In grande crescita il Partito Democratico
La Lega arretra di oltre un punto percentuale scivolando al 32,9% (-1,1%) in una sola settimana. Non hanno giovato al partito di Salvini le polemiche con Di Maio e i botta e risposta giornalieri che gli elettori sembrano non aver gradito. In calo anche il M5S che perde lo 0,2% scivolando al 22%. I pentastellati perdono la seconda piazza a beneficio del Partito Democratico che in una sola settimana guadagna l’1,3% attestandosi al 22,1%.
Arretra di un punto decimale Forza Italia che scivola all’8,9% mentre Fratelli d’Italia guadagna lo 0,3% in una sola settimana, attestandosi al 4,9%.
-
Le intenzioni di voto sulle forze politiche minori
Per quanto concerne i sondaggi politici elettorali Swg riguardanti le forze politiche minori, lieve progresso per +Europa che tocca quota 3,1% mentre Sinistra che somma i voti di Si e Rifondazione Comunista, guadagna lo 0,6% attestandosi al 2,9%. In calo Potere al Popolo che perde due punti decimali e viene adesso stimata all’1,1% mentre la sommatoria delle altre forze politiche è stimata al 3,2% con un calo dello 0,8%. Non si esprime il 31,1%.