
-
Sondaggi politici elettorali per le Elezioni Europee 2019: boom M5S
Dopo una lunga fase di ribasso che ha portato il Movimento 5 Stelle dal 32,7% come risultato del voto alle Politiche 2018, fino al 21,2% dei sondaggi elettorali Ipsos per le Europee 2019, dato stimato a fine febbraio, nella rilevazione del 4 aprile 2019 effettuata sempre dall’istituto di Pagnoncelli, i 5 Stelle invertono il trend guadagnando il 2,1% e salendo al 23,3%. Probabilmente la posizione presa contro gli alleati sul Congresso europeo sulla famiglia tradizionale è servita a riconquistare una fetta di elettorato.
La Lega e il PD
Nonostante il forte rialzo del Movimento 5 Stelle, la Lega che perde lo 0,2%, resta ampiamente il primo partito italiano con un 35,7% inarrivabile, ricordando che la forza politica di Salvini aveva preso appena il 17,4% alle Politiche 2018, il dato attuale più che raddoppiato, è impressionante. Il Partito Democratico che secondo i sondaggi elettorali Ipsos divulgati tramite il Corriere della Sera, a differenze di altri istituti, non ha mai ripreso i 5 Stelle, se si votasse oggi alle Elezioni Europee 2019, prederebbe il 19,0%, in crescita di mezzo punto, ma appena 3 decimali in più del voto ottenuto alle Politiche 2018 e ad oltre 4 punti dal M5S.
-
Sondaggi politici elettorali Ipsos sull’opposizione di Centrodestra
Le intenzioni di voto del 4 aprile 2019, rilevano una crescita significativa dei consensi di Forza Italia, che in circa 5 settimane, guadagna l’1,3% e sale al 9,9%, tuttavia, si tratta di un dato che sicuramente non soddisfa il leader Silvio Berlusconi. Stabile Fratelli d’Italia con il 4,0%, mentre Noi con l’Italia – UDC che valeva lo 0,5% il 28 febbraio scorso, oggi non viene stimato.
Gli altri partiti
La Sinistra viene indicata al 2,0%, i Verdi allo 0,7%, Più Europa con Emma Bonino e Italia in Comune si attesta al 3,1%. Altre liste sono indicate al 2,3%. In leggero calo ma ancora molto alto il dato degli indecisi+non voto che vale il 42,9%. In conclusione, tutto può cambiare se si spostano gli astenuti e gli indecisi.