Economia

Tria a Repubblica promette la Flat Tax e misure per la crescita: “Ma rispetteremo i vincoli di bilancio”

Pubblicato il Pubblicato da Marco Antonio Tringali

Il ministro Tria ha ribadito l'esigenza di porre in essere misure per la crescita nel rispetto dei vincoli di bilancio

Il ministro delle finanze, Giovanni Tria (Foto: Youtube)
  • Ecco uno stralcio dell’intervista rilasciata dal ministro Tria e pubblicata sulle colonne di Repubblica

    Il ministro delle Finanze, Giovanni Tria, ha rilasciato un’intervista pubblicata nell’edizione odierna di Repubblica in cui ha ribadito di non avere mai pensato di rassegnare le dimissioni nonostante qualche screzio con i due leader delle due forze politiche che sostengono la maggioranza, rilanciando con forza l’esigenza di misure che portino alla crescita del nostro paese.

    “In nessun altro Paese europeo – ha esordito Tria – c’è un governo che gode del sostegno dell’elettorato e del Parlamento solido come in Italia”. Un sostegno che, secondo quanto dichiarato dal ministro, andrebbe speso per la crescita del paese. Tria, ha anche smentito l’esistenza di tensioni in seno all’esecutivo: “Partecipando all’attività di governo non si vive quello che si legge sui giornali. Mai nessuno mi ha detto le cose che leggo”.

    Si sta lavorando molto in queste ore per mettere a punto un progetto di ‘Flat Tax’ in direzione del programma di “riforma fiscale e nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica fissati nello stesso Def che stiamo varando” ha ricordato Tria. Per finanziare la tassa ‘piatta’ occorrerà però dare un taglio cospicuo alle spese per evitare che si abbatta la ‘scure’ dell’Ue sui conti pubblici italiani. Ogni misura, dunque, secondo quanto riferito da Tria, dovrà ossequiosamente rispettare i vincoli di finanza pubblica fissati dal Def.

  • Lotta alla corruzione e investimenti nell’agenda di Tria

    “Il lubrificante non può essere la spesa pubblica – prosegue Tria nell’intervista a Repubblica – se non, in una certa misura, per gli investimenti”. Il ministro ha anche specificato che non occorreranno “risorse finanziarie ingenti” per finanziare le misure sulla rampa di lancio. Ha poi ribadito l’esigenza di ripartire gli investimenti rilanciando anche il tema caldo della lotta contro la corruzione che però non deve essere intesa come un blocco del sistema paese.

Marco Antonio Tringali

Scrivere e raccontare i fatti, i dilemmi e i cambiamenti della società sono il mio pane quotidiano. Sono esperto di economia ma seguo molto anche i vari temi di attualità e non di meno lo sport. Ho esperienza anche in materia di Salute, appassionato di letture che trattano tematiche come scienza dell'alimentazione e informazione scientifica. Come hobby suono la chitarra e ascolto tanta musica. Il rock è la mia religione, lo ritengo uno dei linguaggi universali dell'umanità.

Condividi:

Altri articoli che ti potrebbero interessare...