-
Saldo e stralcio 2019: come presentare la domanda all’Agenzia delle Entrate
Saldo e stralcio 2019 Saldo e Stralcio, come presentare la domanda per ottenere il condono sulle cartelle esattoriali
Sono già disponibili i moduli per richiedere il saldo e stralcio, il condono taglia cartelle inserito nella manovra finanziaria che ridurrà notevolmente l’importo delle cartelle esattoriali. Sono tre le aliquote che verranno applicate: 16, 20 o 35%. A poter accedere al beneficio saranno solo coloro che dimostreranno di versare in grave difficoltà economica, con un Isee che non superi i 20.000 euro. Presso l’Agenzia delle entrate-Riscossione si può già ritirare il modulo per l’adesione alla sanatoria, che sancisce di fatto l’avvio della procedura.
Per i contribuenti che non rientrano nei limiti di reddito resta la possibilità di aderire alla rottamazione-ter, che consente di pagare l’intero importo delle cartelle tributarie, senza sanzioni in cinque anni.
Le aliquote da applicare
A poter aderire al saldo a stralcio saranno solo i contribuenti con un Isee inferiore ai 20 mila euro per le cartelle esattoriali notificate tra l’1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017. Le aliquote applicate saranno del 16% per chi ha un Isee familiare che non superi gli 8.500 euro, il 20% se l’Isee oscilla tra 8.500 e 12.500 euro, il 35% se si è tra 12.500 e 20.000 euro. Tra i costi inclusi da pagare ci saranno anche l’aggio per l’agente di riscossione e le spese di notifica e delle procedure esecutive.
-
I termini per presentare la domanda
Ma quali sono i tempi per presentare il modulo SA-ST ? La domanda si dovrà presentare entro il 30 aprile mentre entro il 31 ottobre l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà le somme dovute o l’assenza dei requisiti. Nel modulo dovranno essere inclusi i dati personali e quelli della cartella. All’interno della Dichiarazione Sostituiva Unica (Dsu) si dovranno inserire tutti i dati utili ai fini Isee, evidenziando l’Isee del nucleo familiare di riferimento. Si dovrà anche indicare se il pagamento dovrà avvenire in un’unica soluzione oppure rateizzato in cinque soluzioni.
Saldo e stralcio, già disponibili i moduli per il condono: come presentare la domanda
Pubblicato il Pubblicato da Marco Antonio Tringali
Scrivere e raccontare i fatti, i dilemmi e i cambiamenti della società sono il mio pane quotidiano. Sono esperto di economia ma seguo molto anche i vari temi di attualità e non di meno lo sport. Ho esperienza anche in materia di Salute, appassionato di letture che trattano tematiche come scienza dell'alimentazione e informazione scientifica. Come hobby suono la chitarra e ascolto tanta musica. Il rock è la mia religione, lo ritengo uno dei linguaggi universali dell'umanità.