-
Le banconote da 500 euro non verranno più stampate a partire dall’1 gennaio 2019. Come smaltirle prima che perdano validità
Banconote 500 euro: dall’1 gennaio non saranno più stampate I preziosi biglietti viola da 500 euro potranno ancora essere utilizzati per pagare o potranno essere scambiati in banca fino ad esaurimento
Dal primo gennaio 2019, la Banca Centrale Europea (BCE) non stamperà più banconote da 500 euro, un taglio da sempre utilizzato da quando la moneta unica è entrata in vigore per gli stati della Comunità Europa, ma che in realtà è circolata raramente nelle mani dei contribuenti, anche a causa della sua scarsa ‘spendibilità’. Tempo fa, lo stesso governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, aveva ammesso che la produzione di banconote da 500 euro era stata sostanzialmente limitata, ecco perchè la circolazione era diventata sempre più rara. Con la direttiva del 2016 era stato stabilito che dal primo gennaio del 2019, la banconota dal colore viola sarebbe stata tolta dalla circolazione soprattutto per evitare il fenomeno del riciclaggio di denaro. Basta pensare che 10 banconote da 500 euro sommano 5 mila euro per capire come trafficanti di armi e di droga ne abbiano fatto un largo uso per la facile gestione.
In Austria e in Germania continueranno a circolare
Ben 17 delle 19 banche centrali dei Paesi dell’Eurozona stanno già ritirando le ricche banconote ormai fuori corso. Non si allineeranno la Oesterreichische Nationalbank (la banca centrale austriaca) e quella centrale tedesca Bundesbank che fino al 26 aprile 2019 faranno circolare la banconota viola. Il fatto che le banconote da 500 euro non verranno più prodotte non significa che non avranno più corso legale. Si potranno utilizzare ancora per effettuare i pagamenti fino ad esaurimento. Una nota diramata dalla Banca Centrale Europea ha spiegato che le banconote da 500 euro manterranno sempre il loro valore e potranno essere scambiate presso le banche centrali dei paesi dell’Eurozona ma solo per un tempo limitato.
-
Potranno essere ancora usate per gli acquisti
Allo stesso mondo anche cambiavalute, operatori commerciali e istituti bancari saranno legittimate a rimettere in circolo le banconote da 500 euro fino a che non avverrà la totale estinzione. Pertanto chi è in possesso di una banconota da 500 euro non dovrà preoccuparsi. Potrà comunque recarsi presso un istituto bancario per richiederne il controvalore con altre banconote oppure utilizzarla per effettuare pagamenti.
Addio alle banconote da 500 euro, che fine faranno quelle in circolazione?
Pubblicato il Pubblicato da Marco Antonio Tringali
Scrivere e raccontare i fatti, i dilemmi e i cambiamenti della società sono il mio pane quotidiano. Sono esperto di economia ma seguo molto anche i vari temi di attualità e non di meno lo sport. Ho esperienza anche in materia di Salute, appassionato di letture che trattano tematiche come scienza dell'alimentazione e informazione scientifica. Come hobby suono la chitarra e ascolto tanta musica. Il rock è la mia religione, lo ritengo uno dei linguaggi universali dell'umanità.